Berlusconi ieri: “Primo punto immunità parlamentare” Berlusconi oggi:”Mai parlato di immunità parlamentare”

16 luglio 2008: Riforma giustizia, Berlusconi rilancia «Primo punto: immunità parlamentare»

17 luglio 2008 Silvio: “Mai parlato di immunità parlamentare”

di Wildgreta

Siamo una banda di cretini. Abbiamo ricominciato a fraintendere il premier. Abbiamo ricominciato a prendere fischi per fiaschi. Curiamoci. Questa, ormai, è l’unica cosa da fare.

Il premier smentisce le voci di dissenso con la Lega, nate dopo che aveva sottolineato la priorità della riforma della giustizia sul federalismo. Sull’immunità: “Non faccio oggi ciò che non ho fatto ieri”
Leggi il seguito di questo post »

Scandalo sanità Abruzzo, Angelini: “Così cedevo ai ricatti di AN e Forza Italia”

Nell’ordinanza della procura le accuse dell’imprenditore Angelini
all’ex governatore Pace e al parlamentare Pdl Aracu
Il Grande Elemosiniere e la destra

dal nostro inviato CARLO BONINI Leggi il seguito di questo post »

GOVERNO: PER L”ECONOMIST’ BERLUSCONI COME NERONE. BONAIUTI: “SON TORNATE LE VECCHIE COMARI DI WINDSOR”

Una scena di un allestimento teatrale de Le allegre comari di Windsor di Shakespeare

di Wildgreta

Non so se Buonaiuti abbia voluto fare una battuta dicendo “vecchie comari di Windsor”. Già perchè il testo si chiama “Le allegre comari di Windsor” e avendo assistito a diversi strafalcioni di cultura generale da parte di esponenti politici, i dubbi sono più che legittimi.

GOVERNO: PER L”ECONOMIST’ BERLUSCONI COME NERONE

Nerone

Roma, 17 lug. (Adnkronos) – Silvio Berlusconi come Nerone: l’Italia brucia e lui suona il violino. E’ il paragone effettuato dal settimanale britannico ‘The Economist’ nel numero che uscira’ domani. “Berlusconi -si legge nel servizio del corrispondente da Roma – trasudava sobria responsabilita’ con la sua scommessa vinta alle elezioni di aprile”. E ora “a dieci settimane dal giuramento l’agenda politica e’ dominata sempre piu’ dai suoi interessi personali e aziendali”. Il periodico fa riferimento a “quattro misure ‘ad personam'”: la proposta di un decreto per Rete 4, il decreto sulle intercettazioni, il pacchetto giustizia con inclusa immunita’ parlamentare. Il tutto, nota l”Economist’, mentre l’economia italiana e’ in un momento critico. Leggi il seguito di questo post »

Scandalo Sanità Abruzzo, l’inchiesta si allarga anche al PDL

Angelini

Vincenzo Angelini, il «ras» della sanità abruzzese che s’è messo sotto l’ala della magistratura
Angelini rivela: pagai anche uomini della corrente Cicchitto
FRANCESCO GRIGNETTI
INVIATO A PESCARA
Ci sono le accuse, nell’ordinanza che ha portato Ottaviano Del Turco in carcere. C’è la testimonianza accorata di Vincenzo Angelini, il «ras» della sanità abruzzese che sostiene di aver capito tutto della vita e finalmente s’è messo sotto l’ala della magistratura. Un attimo prima che lo arrestassero in quanto corruttore. C’è anche un quadro desolante di malcostume, di irregolarità amministrative, di raccomandazioni. Ma non c’è la prova del passaggio di denaro da Angelini a Del Turco. Quella «barca di soldi», secondo la definizione del procuratore capo di Pescara, Trifuoggi, 5 milioni e ottocentomila euro che Angelini dice di aver portato in contanti al governatore, che fine ha fatto? Con l’acquisto di tre appartamenti, uno per sé, uno per il figlio Guido e uno per la sua convivente, si possono seguire uscite dai conti di Del Turco per un milione di euro. E il resto? Le indagini proseguono. Oggi lo chiederanno a Del Turco nel corso dell’interrogatorio.

Leggi il seguito di questo post »

Santa “Mara” Goretti: per il premier la Carfagna è una santa

La difesa del ministro per le Pari opportunità
Il capo del governo: «Su me e Mara cose assurde»
La Carfagna ha santi principi, è una Maria Goretti

Note di Wildgreta: da notare l’uso originale dell’italiano: i “sani principi”, per Berlusconi diventano “santi principi”. Da ricordare che, secondo alcune fonti, Mara Carfagna vorrebbe dimettersi da ministro. Da una decina di giorni una delle frasi più ricercate nei motori di ricerca è “intercettazioni carfagna berlusconi” e purtroppo nei sondaggi sul gradimento nei confronti dei ministri del governo Berlusconi, il Ministro per le Pari Opportunità si trova in fondo alla classifica insieme a Mariastella Gelmini, altra ipotetica protagonista delle telefonate hard. Le dichiarazioni e i provvedimenti presi o annunciati dai due ministri, tutti rivolti alla sobrietà e all’educazione (gay pride e voto in condotta, ad esempio) mal si conciliano con i pettegolezzi e la cosiddetta “pornopolitica” di questi ultimi giorni.

Articolo Corriere.it:

ROMA – «Ma vi sembra che io vado a dire certe cose proprio a Mara che è una persona di santi principi?». Silvio Berlusconi si è sfogato così, alla colazione di lavoro alla quale ha partecipato ieri con gli europarlamentari di Forza Italia. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: