“Stiamo tornando a Tangentopoli ma non a Mani pulite, fino a quando c’è un Parlamento che fa delle leggi non per aiutare, ma per fermare la giustizia”. Lo afferma Di Pietro, leader dell’IdV. “Noi siamo sempre stati fuori dalla politica di governo nelle regioni -chiosa Di Pietro – e abbiamo sempre evitato di partecipare alla spartizione della torta. Ecco perché occorre un ricambio generazionale e io invito a guardare alle persone e non ai partiti”. “Questo sistema politico non ha nulla da invidiare a quello della Prima Repubblica”.
14 luglio 2008 alle 20.24
Ciao io sono proprietario del blog wordpress più visitato in Brasile, e si chiede se si desidera per lo scambio di legami di partenariato?
mio blog dispone di 26 mila visite al giorno.
http://blogaodoflamengo.wordpress.com
Io sono in attesa di una risposta.
grazie e abbracci!
14 luglio 2008 alle 20.24
D’accordo, ma cosa intendi per paternariato? Vuoi fare uno scambio link? Ovvero vuoi che mnetta il tuo blog nel blogroll? Se è così, va bene. Questo blog, nelle sue giornate migliori ha raggiunto 60.000 visite. Le visite dipendono da cosa succede in politica. Con le intercettazioni Berlusconi è stato quinto nel mondo e primo per giorni in Italia. Non ti sto raccontando queste cose con gioia, perchè preferire meno visite e una situazione politica più seria. Comunque per me va bene. Fammi sapere cosa devo fare. A presto, Wildgreta
14 luglio 2008 alle 20.24
[…] danilo: […]
17 luglio 2008 alle 20.24
[…] 6 – Di Pietro: “Stiamo tornando a Tangentopoli, ma non a Mani Pulite, visto che c’è un Parlamento che fa delle leggi non per aiutare, ma per fermare la giustizia”. […]