La Procura: “Ci sono le prove Stavano distruggendo la sanità”

Ottaviano Del Turco governatore Abruzzo arrestato, foto Ansa

PESCARA – “Ci sono le prove. Stavano distruggendo la sanità in Abruzzo”. Il procuratore di Pescara Nicola Trifuoggi convoca una conferenza stampa per parlare dell’inchiesta che ha portato all’arresto del governatore Ottaviano Del Turco. “Meglio evitare di mandare in circolo notizie infondate e contraddittorie”, dice il magistrato. Leggi il seguito di questo post »

Di Pietro: Stiamo tornando a Tangentopoli ma non a Mani pulite

“Stiamo tornando a Tangentopoli ma non a Mani pulite, fino a quando c’è un Parlamento che fa delle leggi non per aiutare, ma per fermare la giustizia”. Lo afferma Di Pietro, leader dell’IdV. “Noi siamo sempre stati fuori dalla politica di governo nelle regioni -chiosa Di Pietro – e abbiamo sempre evitato di partecipare alla spartizione della torta. Ecco perché occorre un ricambio generazionale e io invito a guardare alle persone e non ai partiti”. “Questo sistema politico non ha nulla da invidiare a quello della Prima Repubblica”.

Ottaviano Del Turco arrestato per la sanità in Abruzzo. Presunta tangente da sei milioni

Ottaviano Del Turco

La Guardia di Finanza ha disposto il fermo in seguito a un’inchiesta condotta dalla Procura di Pescara In manette assessori, funzionari  ed ex assessori

Arrestato il governatore Del Turco
Il presidente dell’Abruzzo in carcere per concussione: per lui presunta tangente da 5. 800.000 di euro

PESCARA – È un vero e proprio scossone giudiziario quello che ha colpito la Regione Abruzzo. E che ha portato all’arresto del governatore Ottaviano Del Turco e di un’altra decina di assessori e funzionari nell’ambito dell’inchiesta della Procura della Repubblica sulla sanità regionale.
Associazione per delinquere, concussione, corruzione, riciclaggio, truffa, falso e abuso d’ufficio: questi i principali reati ipotizzati. L’inchiesta sarebbe la seconda parte di quella avviata due anni fa sulla cartolarizzazione dei crediti vantati dalle case di cura private nei confronti delle Asl abruzzesi per la quale finì in carcere Masciarelli, ex presidente della Finanziaria regionale ritenuto l’artefice di un sistema per un pagamento di tangenti. Secondo l’accusa vi sarebbero stati movimenti di denaro per circa 14 milioni di euro, di cui 12,8 già consegnati. Trentacinque in tutto le persone finite sotto indagine. Leggi il seguito di questo post »

Traffico illecito di rifiuti speciali:arresti e sequestri in Campania

sequestrato un laboratorio d’analisi che emetteva false certificazioni

Carabinieri in azione a Caserta, Avellino e Salerno: ipotizzati anche i reati di truffa e falso

CASERTA – Maxioperazione dei carabinieri di Caserta e Salerno contro il traffico illecito di rifiuti speciali. Su disposizione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, in provincia di Caserta, sono state arrestate tre persone, sono state effettuate anche diverse perquisizioni e sequestri nelle province di Caserta, Avellino e Salerno. Agli indagati sono contestati i reati di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, truffa e falso in atto pubblico. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: