Di Pietro, Parlamentari a servizio del premier: dai Mille di Garibaldi, ai Mille di Berlusconi

null

Un altro pianeta

di Antonio di Pietro

Vi confesso che oggi mi sembrava di essere su un altro pianeta. Tutti i titoli dei giornali in prima pagina erano dedicati all’immunità di Silvio Berlusconi, mentre il Paese si trova di fronte ad una crisi economica e sociale che, forse, non ha eguali nel dopoguerra. Una situazione che mi ricorda la battuta di Maria Antonietta che, a chi le diceva che il popolo aveva fame, rispondeva: “dategli delle brioches!”. In due mesi, in due soli mesi, marzo e aprile, l’Italia ha incrementato di circa quaranta miliardi il suo debito pubblico.Le grandi imprese, Alitalia, Telecom, Fiat si preparano a licenziare o a avviare la cassa integrazione.
Il costo degli alimentari aumenta secondo la percezione dei consumatori del 19%. Leggi il seguito di questo post »

Cosa dice il lodo Alfano

IL SALVAPREMIER

ROMA (11 luglio) – Queste le disposizioni principali del lodo Alfano approvato giovedì dalla Camera e che ora passa all’esame del Senato. Leggi il seguito di questo post »

Perchè la figlia del parlamentare PDL Paolo Guzzanti non è perseguibile

null

La satira di Sabina Guzzanti e la dimensione pubblica di Mara Carfagna – 12/7/08

di Antonello Tomanelli – da difesadellinformazione.com

Non sono passati inosservati gli attacchi lanciati da Sabina Guzzanti dal palco romano del “No Cav Day” all’indirizzo delle più alte cariche istituzionali, papa Ratzinger compreso. Ma quello che con ogni probabilità avrà uno strascico giudiziario è l’attacco al ministro per le Pari Opportunità Mara Carfagna, che ha già annunciato di voler querelare l’autrice satirica.

Ecco la frase della Guzzanti che ha scatenato l’ira della ministra: “Non me ne frega niente della vita sessuale di Berlusconi, ma tu non puoi mettere là alle Pari Opportunità una che sta là perché ti ha succhiato l’uccello […] non la puoi mettere da nessuna parte ma in particolare non la puoi mettere alle Pari Opportunità”. Seguono applausi, ma soprattutto le risate del pubblico che riempie piazza Navona. Leggi il seguito di questo post »

Bertolaso riapre la discarica di Serre che aveva fatto chiudere in giugno perchè pericolosa

Riaperta discarica di Serre (Salerno) Perpressita’ del sindaco Cornetta
(ANSA) – SALERNO, 11 LUG – Riaperti da stamani i cancelli della discarica di Macchia Soprana a Serre (Salerno). La discarica era stata chiusa il 25 giugno scorso.L’ordinanza di chiusura era stata emessa dal sottosegretario Guido Bertolaso. In una nota il sindaco Palmiro Cornetta esprime ‘tutte la sue perplessita’ su una decisione che appare incoerente rispetto a quella assunta in giugno. ‘E’ incoerente allarmare una cittadinanza sui rischi della discarica – afferma -e poi riaprirla’ senza alcun lavoro di adeguamento.

“Avviliti dalla piazza” e “Felici per la piazza”: ma di chi è stata davvero piazza Navona, l’8 luglio?

di Wildgreta

In una selva di pianti, condanne, sdegno,  rabbia, scuse da distribuire  e, forse, invidie, i giornali dimenticano volutamente di raccontare che la manifestazione dell’8 luglio in  piazza Navona, non era dei commentatori, dei giornalisti o di qualche politico asserragliato in un loft, ma nostra. Dei cittadini. E allora è di noi che dovremmo parlare. Cosa abbiamo provato noi, che abbiamo contribuito a diffondere il messaggio della manifestazione e poi ci siamo trovati lì in centomila, senza neppure le storiche capacità organizzative dei grandi partiti? Stasera anche Nanni Moretti ha detto la sua opinione, (mancava solo lui), e subito è stata risucchiata dai notabili detrattori della piazza. E’ come se ci fosse un tabellone su cui si pongono le bandierine man mano che personaggi autorevoli danno un giudizio negativo. Ma la manifestazione di piazza Navona è stata di un’importanza fondamentale e questo lo sanno tutti, altrimenti non si scalderebbero tanto a demolirla. Stasera andiamo a dormire con il Lodo Alfano, domani sarà la volta del blocca processi abarthizzato. Veltroni a Matrix ha detto che la sua opposizione pacata è l’unica ad evere ottenuto qualcosa. Poi, un giorno, ci dirà cosa.

 Ecco una sintesi dei commenti che ho trovato in rete o su questo blog.

Stefania:FINALMENTE !!!! Finalmente si ritorna a parlare di politica , di partecipazione ,di ideali da perseguire . Leggere le vostre parole è un balsamo per le coscienze ed un invito a credere ,a credere ancora una volta che politica sia legalità ,sia rappresentatività , sia condivisione . Va bene anche la satira perchè non è con l’intervento satirico che si compie un attentato alla nostra democrazia ! GRAZIE A TUTTI VOI Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: