Manifestazione piazza Navona, la cronaca che non leggerete sui giornali

di Wildgreta
Chi sta cercando di raccontare e commentare la manifestazione di oggi a piazza Navona, forse non ne ha colto il senso, nè l’emozione. Chi deplora gli interventi di Grillo, Travaglio e la Guzzanti, da cui Di Pietro e gli organizzatori si sono dissociati, dimentica di citare le parole emozionanti di Rita Borsellino quando ha detto che l’emergenza democratica è la stessa del 92 e del 93 e che, fra pochi giorni, le autorità si presenteranno per commemorare le stragi di Capaci e via D’Amelio solo come atto dovuto.

Dimenticano di citare il perfetto intervento di Di Pietro che mette in guardia dai rischi di “quello che ormai si prefigura come un regime. Emergenza democratica e rischi per la costituazione, quindi. Ridicolo parlare di giustizialismo, quando il parlamento vuole legiferare per l’immunità totale dei presidenti di Camera, Senato, Consiglio e Repubblica.Potrebbero ammazzare qualcuno e continuare a governare.”

E poi, Flores D’Arcais con la lista dei processi che si fermerebbero per un anno, solo per fermarne uno: quello che riguarda il Premier.

Moni Ovadia, preoccupato di un ritorno al razzismo di stampo fascista. Per noi, che eravamo lì, c’è stato un senso di liberazione nel sentire che qualcuno stava esprimendo gli stessi pensieri che avevamo avuto noi. C’erano tante bandiere, le cui divisioni e differenze, non contavano più. Bandiere di Italia dei Valori, Sinistra Democratica, Sinistra Critica, Rifondazione, Partito Democratico, I Partigiani del Mugello, i comitati di Chiaiano. L’idea di essere lì, insieme per cercare di fare qualcosa, dopo tanto tempo, è stato emozionante. Non si respirava, faceva caldo, però era bello. Nessuno li nomina, ma c’erano anche i comitati contro la discarica di Chiaiano. Mi sono avvicinata ad alcuni di loro, gli ho detto:”Io sostengo la vostra battaglia sin dall’inizio e continuerò a sostenerla” Sin dall’inizio, significa da quando ho sentito Veltroni classificare come “sindrome Nymb” la loro protesta. E’ stato allora che ho voluto capire e studiare. Quando ho capito che avevano ragione, ho deciso di sostenerli, per quello che può valere il sostegno di semplice un blog. Gli interventi di Travaglio, la Guzzanti e Grillo sono stati interventi in massima parte satirici e la satira in un paese democratico deve essere consentita.In America la satira sui potenti è mille volte più feroce della nostra, e nessuno fa una piega. Si può non condividerla, ma è satira politica, in questo caso fatta da tre persone che non sono dei politici.

A TG3 Primopiano, il direttore di Liberazione Sansonetti,  ha affermato che gli insulti alla Carfagna da parte di Sabina Guzzanti, sono stati più gravi di quelli a Napolitano e Ratzinger. Bè, sinceramente, io credo che il fatto più grave in assoluto, sia averla fatta ministro. Il resto sono opinioni personali. Per concludere, sono stata felice di essere lì e non credo che sia stato giusto non aderire da parte di Veltroni. Eravamo 100.000 per gli organizzatori, da 50.000 a 4 gatti per gli altri. Non c’era dietro una grossa organizzazione, quindi vedere arrivare i pullman da tante città è stato quasi un miracolo: il miracolo della libertà di esprimersi e difendersi da chi crede di poter fare davvero di tutto.

Di seguito, uno degli articoli sulla manifestazione.

GUARDA LE FOTO DELLA MANIFESTAZIONE

VIDEO SABINA GUZZANTI

Di Pietro:””Domani leggerete i giornali e la notizia sarà: la satira. Ma noi vogliamo governare il Paese e facciamo politica”. Leggi il seguito di questo post »

Manifestazione Piazza Navona:MINISTRO CARFAGNA QUERELA SABINA GUZZANTI

 

Striscione apparso alla manifestazione dell’8 luglio in piazza Navona

“In riferimento alle parole volgari e fantasiose della comica Sabina Guzzanti, il ministro delle Pari Opportunita’ Mara Carfagna ha dato mandato all’avvocato di Roma Federica Mondani per adire le vie legali nei confronti della figlia del parlamentare di Forza Italia Paolo Guzzanti“. E’ quanto riferisce un comunicato dell’ufficio stampa del ministero delle pari opportunita’.

Il video dell’intervento di Sabina Guzzanti

La Repubblica 8 luglio ore 22 30

Manifestazione Roma piazza Navona ore 18: tutte le dirette tv, blog e radio

La diretta di martedì 8 luglio

Oggi 8 luglio manifestestazione  in piazza Navona a partire dalle 18:00. Sarà possibile seguire la diretta streaming sul blog gi Antonio DI Pietro nel portale dell’Italia dei Valori ed anche su c6tv.
Trasmetteranno inoltre la diretta Canale Libera (924 di Sky), Sky TG24, Repubblica TV e in voce Radio Radicale.

Manifestazione 8 luglio Roma: pullman in arrivo e manifestazioni nelle altre città

DI WILDGRETA

Probabilmente la lista non sarà completa, perchè oltre all’Italia dei Valori che ha organizzato dei pullman un po’ in tutte le regioni, ci sono i meetup di Beppe Grillo, Sinistra Democratica e altre organizzazioni che hanno predosposto in loco il trasporto per Roma e non sempre lo hanno pubblicizzato in rete. Per le adesioni vi rimando a questo post in continuo aggiornamento.

Arrivi in pullman

Umbria: Pullman IDV da 3 città umbre

Puglia: IDV ha organizzato un pullman che partirà da Lecce Leggi il seguito di questo post »

Manifestazione 8 luglio piazza Navona: “Vado a Roma perchè ho paura ma non mi voglio rassegnare”

Pubblico questo articolo di adesione all’8 luglio, perchè sintetizza molto bene il pensiero di tante persone che oggi alle 18 saranno a Roma, a piazza Navona, a manifestare per la democrazia.

WWW.CENTOMOVIMENTI.COM – 8 LUGLIO 2008
Perchè aderisco all’8 luglio, Tommaso Merlo

Aderisco alla manifestazione di Roma dell’8 luglio perchè sono contro le ennesime leggi vergogna promosse dal governo del Cainano e perchè penso che la legge debba essere uguale per tutti, sempre e senza distinzioni. E se non lo è allora non c’è una vera democrazia. Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: