Oggi la Camera nega l’acquisizione dei tabulati telefonici del deputato del Pdl, Francesco De Luca, indagato per concorso in tentata corruzione.
Il risultato:
Presenti 537
Astenuti 152
Votanti 385
Hanno votato sì 341
Hanno votato no 44 (Solo i deputati IDV)
Da oggi i deputati hanno aggiunto un altro tassello alla loro intoccabilità, tassello tolto dalle fondamenta della democrazia. L’Italia dei Valori è favorevole all’acquisizione dei tabulati (il voto no) ed il sottoscritto puntualizza la posizione del partito relativa al fatto che nessuno può sostituirsi alla magistratura nei processi.
Chiaramente, per non creare precedenti che un domani potrebbero trovare nella situazione del pidiellino De Luca altri deputati, il Parlamento vota compatto la non autorizzazione a fornire i tabulati (il voto sì), o non si pronuncia, lasciando spazio a una votazione da risultati scontati.
Per essere certi di ottenere il risultato atteso e per evitare che qualcuno possa confondersi, il Presidente Fini ricorda che: “chi intende votare per la concessione dell’autorizzazione deve esprimere un voto contrario (ossia no) , mentre chi intende votare per il diniego dell’autorizzazione deve esprimere un voto favorevole (ossia si). Indìco la votazione nominale, mediante procedimento elettronico, sulla proposta della Giunta di negare l’autorizzazione all’acquisizione dei tabulati telefonici del deputato De Luca.” L’autorizzazione è stata negata.
3 luglio 2008 alle 20.24
[…] webinfo@adnkronos.com: […]