Umberto Eco : e’ in pericolo la democrazia
Quando la maggioranza sostiene di aver sempre ragione e la minoranza non osa reagire, allora e’ in pericolo la democrazia”. Umberto Eco adererisce alla manifestazione dell’8 luglio contro le ‘leggi vergogna’ (come le definiscono gli organizzatori) del governo Berlusconi. Eco scrive a Furio Colombo, Paolo Flores D’Arcais e Pancho Pardi per esprimere la sua “solidarieta’”, auspicando che l’iniziativa serva “a ricordare a tutti due punti che si e’ sovente tentati di dimenticare: (1) Democrazia non significa che la maggioranza ha ragione. Significa che la maggioranza ha il diritto di governare. (2) Democrazia non significa pertanto che la minoranza ha torto”.
Ecco, democrazia- insiste Eco- significa che, “mentre rispetta il governo della maggioranza”, l’opposizione “si esprime a voce alta ogni volta che pensa che la maggioranza abbia torto (o addirittura faccia cose contrarie alla legge, alla morale e ai principi stessi della democrazia), e deve farlo sempre e con la massima energia perche’ questo e’ il mandato che ha ricevuto dai cittadini”.
di Wildgreta
La manifestazione dell’8 luglio promossa da Antonio di Pietro, Furio Colombo, Paolo Flores d’Arcais, Pancho Pardi, vedrà tra gli ospiti anche Marco Travaglio e Beppe Grillo.Tra le adesioni segnaliamo quella di Lidia Ravera, Tanino Ferri, il liceo Mamiani di Roma. Alcuni italiani che vivono ad Atene e alcune sezioni del PD del Trentino, organizzerranno manifestazioni locali in contemporanea alla manifestazione di Roma. Segnalateci altre adesioni ed eventi. Grazie
2 luglio 2008 alle 20.24
[…] sconosciuto: […]
2 luglio 2008 alle 20.24
[…] manifestazione dell’8 luglio a RomaPD, Veltroni dice no all’8 luglio: Il silenzio delle correntiAnche Umberto Eco alla manifestazione dell’8 luglio a piazza NavonaCNR: inceneritore di Brescia inquina? Lo si ceda a […]
4 luglio 2008 alle 20.24
Democrazia significa anche che ANM e CSM (non eletti dal popolo), non capovolgano le leggi fatte da una maggioranza eletta dal popolo.
Dmocrazia significa anche, che nel momento nel quale i sindacati non hanno più motivo di esistere, smettano di esistere o di avere privilegi che costano alla collettività punti interi di PIL.
Contro chi scendiamo in piazza, contro un governo che finalmente fa qualcosa?
5 luglio 2008 alle 20.24
Impossibilitato a partecipare aderisco idealmente alla manifestazione. era ora di muoversi. grazie dr. Di Pietro
5 luglio 2008 alle 20.24
IMPORTANTISSIMO:qualcuno sa dirmi se ci sono delle partenze anche da Milano per andare a Roma l’8? vi sarei molto grata perchè tengo moltissimo ad esserci
5 luglio 2008 alle 20.24
Alle 9 di mattina dalla stazione centrale. Trovi i dettagli fra i commenti alle adesioni alla manifestazione sul sito http://www.italiadeivalori.it
7 luglio 2008 alle 20.24
ma a che ora parte la manifestazione?
7 luglio 2008 alle 20.24
Alle 18 a piazza Navona. E’ una manifestazione stanziale, quindi non “parte”, inizia.Mi raccomando, non mancare!
7 luglio 2008 alle 20.24
grande berlusca…lasciamoli manifestare…gli rode che ci siamo noi al governo…w bossi…