Rissa alla Sapienza, 6 fermati: 2 di sinistra 4 di Forza Nuova
Universita’ La Sapienza
Roma, 27 maggio 2008
Universita’ La Sapienza
Roma, 27 maggio 2008
ROMA – Primo scivolone in aula per l’esecutivo Berlusconi. Il governo è stato infatti battuto alla Camera su un suo emendamento(8.02), relativo alle norme per la tutela della fauna selvatica, contenuto nel disegno di legge per l’attuazione delle norme comunitarie. La proposta di modifica è stata respinta con 240 voti, contro i 238 favorevoli.L’emendamento 8.02 al decreto legge sull’attuazione di obblighi comunitari, chiedeva tra l’altro di aggiungere alla normativa vigente le parole: “Distruggere o danneggiare deliberatamente nidi e uova, nonche’ disturbare deliberatamente le specie protette di uccelli”.
Un incidente, peraltro, che si inserisce in una giornata dominata dalle polemiche e dallo scontro durissimo sulle frequenze tv. Alla Camera è in corso la maratona sul decreto ‘salva infrazioni’. Il decreto legge in votazione è quello che da’ attuazione a obblighi e sentenze comunitarie. Sul decreto, eredita’ del governo Prodi, da convertire entro l’8 giugno pena decadenza, e’ battaglia dura tra maggioranza e opposizione: Pd e Idv a colpi di ostruzionismo stanno infatti inchiodando in aula il governo dopo la presentazione -a sorpresa- dell’emendamento sulle frequenze tv (subito ribattezzato ‘salva Rete 4’ dai gruppi di minoranza, visto che andrebbe recepita la sentenza comunitaria che assegna a Europa 7 le frequenze occupate dalla tv Mediaset, destinata al satellite). Leggi il seguito di questo post »
Oggi in aula verrà discusso l’emendamento salva-retequattro e Antonio Di Pietro invita tutti i cittadini che hanno a cuore la libertà di informazione ad unirsi all’Italia dei Valori per questo sit in in piazza Montecitorio. La manifestazione avrà inizio alle ore 15. Personalmente invito tutte le persone che vivono a Roma o nel Lazio, e che ne hanno la voglia e la possibilità, a partecipare.
Anche PD e UDC sono contrari alla norma inserita nel Ddl. Uno dei commi incriminati è il 3 in cui si sostituisce il sistema delle licenze con un meccanismo di autorizzazione generale e soprattutto si stabilisce che tutti i soggetti che ne hanno titolo continuino a trasmettere fino all’attuazione del piano delle frequenze in digitale. Disposizioni nelle quali si legge un modo per impedire l’ingresso nel mercato tv di Europa 7 al posto di Retequattro. Leggi il seguito di questo post »
di Wildgreta
Avviso garanzia a prefetto Napoli
Il prefetto di Napoli, Alessandro Pansa, ha ricevuto un avviso di garanzia nell’ambito di un’inchiesta su presunte irregolarità nella gestione del commissariato rifiuti. Nell’ambito della stessa inchiesta i Carabinieri stanno eseguendo 25 arresti tra cui spicca il nome di Marta De Gennaro, dirigente della Protezione civile e già vice di Guido Bertolaso quando l’attuale sottosegretario era commissario ai rifiuti.
Dopo la serata di ieri a Porta a Porta, in cui Bertolaso invitava i cittadini ad avere fiducia in lui e nel governo, ecco scattare 25 arresti per la gestione rifiuti, tra cui spicca il nome della sua vice ai tempi in cui Bertolaso era commissario ai rifiuti. Ovvio che lui non c’entri, visto che non è coinvolto nell’inchiesta, ma quello che dobbiamo domandarci ora è come si possa chiedere ai cittadini di fidarsi delle istituzioni. Bisognerà dare loro eccezionali dimostrazioni di affidabilità per placare gli animi. Un particolare mi ha colpito nella puntata di ieri di Porta a Porta: non è stato spiegato in che modo siano state scelte le areee per le discariche. E’ stato detto che si faranno tutte le analisi, ma se non ci sono le analisi, su quali basi sono state scelte? Aveva ragione il professor Ortolani quando nella sua recente intervista ha affermato che alcuni siti sono stati individuati attraverso “sorvolo in elicottero”? E perchè non è stato menzionato il fatto che lo stesso De Gennaro, ha fatto rianalizzare un sito definito “bomba chimica” in precedenza, ricavando gli stessi risultati ? E perchè quello stesso sito “bomba chimica” è stato, nonostante tutto, reinserito nel decreto? Tutte domande che, ieri sera, non sono state fatte a nessuno.
Articolo:
Tra i destinatari delle ordinanze di arresto c’è Marta De Gennaro, responsabile del settore sanitario del Dipartimento della Protezione civile e già vice di Guido Bertolaso quando l’attuale sottosegretario era commissario ai rifiuti. Per la De Gennaro, come per gli altri indagati, sono stati disposti gli arresti domiciliari. Il funzionario della Protezione civile faceva parte della squadra di tecnici che hanno lavorato sia sotto il commissario Alessandro Pansa sia con Gianni De Gennaro. I reati contestati agli indagati, sempre secondo quanto si apprende, sarebbero, a vario titolo, traffico illecito di rifiuti, falso ideologico e truffa ai danni dello Stato. Tra i destinatari dell’ordinanza ci sarebbe anche Michele Greco, attuale dirigente della Regione Campania e precedentemente alla Protezione civile.
TG COM 27 MAGGIO 2008
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.