QUASI PRONTO IL “DREAM TEAM BERLUSCONI 3”. SEMBRA SCONGIURATO IL PERICOLO DI BONDI ALL’ISTRUZIONE, MA NON SFUGGIREMO ALLA CARFAGNA E ALLA BRAMBILLA A CUI IL CAVALIERE TROVERA’ CERTAMENTE UN INCARICO DI PRESTIGIO.
di Wildgreta
Sembra uno scioglilingua, ma oggi si sono davvero rincorse le smentite sui supposti “veti su Vito” da parte dell’ANM per il Ministero della Giustizia. Quindi, la scelta di Berlusconi sarà fra Marcello Pera, Elio Vito e Angelina Alfano (coordinatore regionale Sicilia).
Per il Welfare, il nome in pole position è ancora quello del senatore di Forza Italia Maurizio Sacconi. La soluzione potrebbe dunque essere legata allo spacchettamento tra Lavoro e Salute, che porterebbe il numero dei ministeri con portafoglio a 13.
Ai Beni culturali è dato per sicuro Sandro Bondi. Ad An la Difesa (Ignazio La Russa) e le Infrastrutture (Altero Matteoli).I quattro riservati alla Lega (Interni a Maroni, Riforme a Bossi, Attuazione del programma a Calderoli, Politiche agricole al giovane Luca Zaia), gli Esteri a Frattini e l’Economia a Tremonti. Bonaiuti e Letta sottosegretari.
Quasi pronto anche il mosaico dei “promessi” quattro ministri donna: Stefania Prestigiacomo sembra destinata alla Salute, Adriana Poli Bortone alle Politiche comunitarie e Maria Stella Gelmini all’Istruzione. Rosi Mauro, dovrebbe invece essere nominata vicepresidente del Senato. Per il quarto posto il ballottaggio è quindi tra Mara Carfagna e Maria Vittoria Brambilla.
I prossimi giorni saranno comunque decisivi. Il timing prevede che le consultazioni al Quirinale comincino nel pomeriggio di martedì 6 maggio e che siano rapide tanto che il capo dello Stato, Giorgio Napolitano, potrebbe conferire l’incarico già il giorno successivo. A quel punto Berlusconi potrebbe tornare sul Colle con la lista dei ministri il giorno stesso o nei due successivi: tabella di marcia che consentirebbe al Cavaliere di giurare, come lui stesso ha annunciato, entro il 10 maggio.
Fonti: Apcom e il Sussidiario.net 2 MAGGIO 2008
Rispondi