Inchiesta rifiuti: spunta un testimone. Ecco la verità sulle false ecoballe

C’è un testimone che ha raccontato tutto sui falsi rifiuti fabbricati a Napoli. Un uomo che per anni è stato utilizzato per «mettere le cose a posto», almeno da un punto di vista formale, e che quando viene ascoltato dalla polizia giudiziaria ha confermato un passaggio finito in un’intercettazione. «Io le cose a posto non le metto più, ed è giunto il momento che tutti si assumano le proprie responsabilità». È uno dei passaggi dell’inchiesta che ha colpito lo staff dirigente del commissariato per l’emergenza rifiuti. Leggi il seguito di questo post »

Travaglio su decreto rifiuti: Magistratura al guinzaglio

dal blog di Antonio Di Pietro

Pubblico sulla vicenda dei rifiuti di Napoli un articolo di Marco Travaglio apparso sull’Unità di ieri che condivido pienamente. Riporto inoltre un illuminante dichiarazione del Presidente del Consiglio: “le leggi devono essere adattate per far vivere meglio i cittadini”. Parole degne di un uomo che non ha la minima idea di quello che sia uno Stato, il diritto, la Costituzione e la democrazia. Leggi il seguito di questo post »

Chiaiano, Berlusconi anticipa:”Sarà discarica”.Il popolo pronto alla sfida “Berlusconi irresponsabile”

Chiaiano sarà discarica anticipa il premier. Una sorpresa per la gente
“Governo come i black block”. Domani la festa per presidiare le strade

di Wildgreta

Le analisi? Berlusconi ne anticipa il risultato: la discarica si farà. Quindi i casi sono due: o ha la sfera di cristallo, o le analisi che devono essere consegnate fra dieci giorni sono una bufala per tenere calma la popolazione. Ma come aveva anticipato lo stesso Berlusconi in un suo famoso manifesto elettorale appositamente creato per la Campania: “Cà nisciuno è fesso”

di CONCHITA SANNINO
Silvio Berlusconi insieme al sottosegretario per l’emergenza rifiuti Guido Bertolaso
NAPOLI – Contrordine, comitati. La Chiaiano che si preparava alla festa di domani si ricompatta sulla sfida allo Stato. “Il governo è sicuro della idoneità della discarica”, sancisce il premier. Bastano quelle parole per spezzare una tregua.

La tensione riaffiora dopo sette lunghi giorni di guerriglia, di barricate, mediazioni, di aut-aut della polizia e riunioni-fiume in prefettura. I più cauti la definiscono una sortita “irresponsabile”. Gli estremisti della lotta la chiamano “pura provocazione: questo è un governo black block”. Leggi il seguito di questo post »

Chiaiano, ricominciano le proteste.Dalla Ue dubbi sul decreto rifiuti

Le parole del premier riaccendono gli animi nel quartiere già teatro di scontri
Una rivista specializzata: “Il provvedimento contestato dalla commissione Ambiente”

Dal portavoce della Commissione un “no comment” che non smentisce
Il ministro Ronchi: “Non torniamo indietro, dovere morale risolvere il problema”

NAPOLI – L’Ue ha molti dubbi sul decreto rifiuti, e si prepara a respingerlo. Lo scrive in esclusiva la rivista di banca Etica “Valori”, che specifica anche i punti sui quale Bruxelles si opporrà. Una riunione decisiva in tal senso si è svolta ieri sera alla Direzione Generale Ambiente. Leggi il seguito di questo post »

Autista bus a brasiliana: ‘Voi stranieri buoni solo a pulire i cessi’ Ma il razzismo non c’entra,o sì?

Insulti xenofobi a brasiliana su autobus, presentato esposto

di Wildgreta

Via libera ai pestaggi, via libera agli insulti, via libera a rendersi giustizia da sè. Ma la vittoria della destra non c’entra, la caccia al clandestino nemmeno, il bisogno di sicurezza degli italiani neanche a parlarne… e la politica? Ma chi è quell’idiota che vede la politica ovunque? I pestaggi sono delinquenza comune, gli atti vandalici sono opera dei vandali e l’autista dell’autobus era sotto stress per il traffico e poi qualcuno i cessi dovrà pur pulirli…o no?

(ANSA) – ANCONA, 31 MAG – ”Gli stranieri sono buoni solo per andare a pulire i cessi”: cosi’ un autista della Conerobus di Ancona avrebbe insultato una brasiliana. La donna, che ha presentato un esposto, si trovava su un autobus di linea, e prima della partenza stava cercando di sistemare una voluminosa borsa nel vano portaoggetti.

Leggi il seguito di questo post »

RIFIUTI: IDV OGGI A NAPOLI PER CONTESTARE DECRETO

(AGI) – Roma, 30 mag. – Idv oggi sara’ a Napoli per contestare il decreto Berlusconi. Una delegazione dell’Italia dei Valori e simpatizzanti attendera’ oggi con bandiere e megafoni l’arrivo del Capo del Governo in Piazza Plebiscito. Una democratica contestazione al presidente del Consiglio oggi a Napoli presso il palazzo della Prefettura. Il partito di Di Pietro contesta in particolare due dei provvedimenti contenuti nel decreto sui rifiuti. “Non e’ possibile – dichiara Francesco Barbato, deputato dell’IdV che oggi guidera’ la manifestazione – che si lasci sversare nelle discariche cio’ che si vuole, cosi’ come deciso dal Governo. Una volta – prosegue Barbato – arrivavano in Campania rifiuti tossici-industriali provenienti anche dal Nord. Con il decreto di questo Governo si legalizzera’ cio’ che prima era illegale. Secondo motivo del nostro disappunto – aggiunge l’esponente dell’IdV – e’ la norma sulla superprocura dei rifiuti che andrebbe a incidere fortemente sulla normale attivita’ giudiziaria, oltre al fatto di essere palesemente incostituzionale. Che credibilita’ puo’ avere – conclude Barbato – un Esecutivo che invece di togliere la spazzatura dalle strade, cerca di togliere le inchieste dalle mani dei magistrati?”. (AGI) 

IL GIP ACCUSA: ECCO GLI SPRECHI SUI RIFIUTI

LEANDRO DEL GAUDIO

Spese per false missioni, che per sincera ammissione del numero due della Protezione civile non hanno nulla a che vedere con l’emergenza rifiuti; ma anche per le complesse operazioni di laboratorio tese «a rendere meno puzzolente la discarica di turno». È il capitolo più amaro, la truffa ai danni dello Stato e gli ingiusti profitti, nell’inchiesta che tiene ai domiciliari 25 tra subcommissari e dirigenti del gruppo Impregilo, tutti inviati in Campania a risolvere l’emergenza immondizia. Leggi il seguito di questo post »

Panero (Rifondazione): “Finalmente la verità sui rifiuti in Campania”

di Wildgreta

Pubblico questa lettera inviata dal segretario Provinciale di Rifondazione al direttore del sito Grandain.com perchè spiega molto chiaramente l’oggetto di indagine che ha portato ai 25 arresti in Campania. Aggiungo anche un’intervista al sindaco di Serre, Cornetta, che riporta alcune frasi  tratte dalle intercettazioni telefoniche: “…Il 17 maggio di quell’anno, rivolgendosi alla sua vice, Bertolaso affermava: «Tu fai quello che può essere utile, che può servire… io ho un obiettivo preciso: sputtanare i tecnici del Ministero dell’Ambiente».Riguardo l’accusa di “giustizia a orologeria”, i Pm affermano di aver richiesto le misure cautelari già quattro mesi fa (su questo sito trovate l’articolo).
Cornetta: «Bertolaso ce l’ha con noi, non capisco»

ORESTE MOTTOLA Serre. «Io lo so bene che Berlusconi o la Prestigiacomo manco sanno dell’esistenza di Serre. Il sottosegretario Guido Bertolaso sì, tra l’altro è stato nostro ospite, ed è a lui che vanno chieste le spiegazioni sul perché Serre ha il bendiddio di due discariche. Una da raddoppiare ed un’altra grande grande….Eppure potevano scegliere fra 158 comuni». Leggi il seguito di questo post »

Rifiuti: scontro sul decreto in rivolta 72 PM e l’ufficio del GIP

L’EMERGENZA AMBIENTALE
La nuova Superprocura e il tribunale collegiale al centro della polemica Raffica di ricorsi in vista

LEANDRO DEL GAUDIO Dieci organi collegiali formati da magistrati della sezione gip. Eccolo il tribunale regionale dell’ambiente, secondo quanto stabilito dal presidente del Tribunale di Napoli Carlo Alemi, sulla scorta del decreto governativo annunciato a Napoli dal premier Silvio Berlusconi. Una riorganizzazione, quella del presidente Alemi, che non piace ai gip napoletani, da tempo in attesa di nuovi innesti, specie sul fronte del personale amministrativo. La rivolta dei gip è solo all’inizio e si registra nelle stesse ore in cui 72 dei 110 pm napoletani, più tre aggiunti, indirizzano un durissimo documento al Csm: il decreto sui rifiuti che istituisce una superprura è incostituzionale, è in sintesi il ragionamento dei pm, al termine di un confronto chiesto dal sostituto Giuseppe Narducci. Leggi il seguito di questo post »

«In bagno». «In missione per Silvio». Le «giustificazioni» dei cento assenti

Santo Versace (PDL)

Politica DOPO LA CADUTA
Mondello: ero stanca per la campagna elettorale. Versace: in Russia, aiuto il sistema Paese

ROMA – «Fannullone io? Non scherziamo, ragazzi! Sto lavorando per tutti voi, per promuovere la mia azienda e il made in Italy nel mondo». Non potrebbe farlo dal suo scranno in Parlamento, onorevole Santo Versace? «Ho comunicato per iscritto al capogruppo del Pdl il mio viaggio a Mosca per presentare la torre di 52 piani che sorgerà a Panama, un grattacielo da cento milioni tutto arredato Versace ». E quindi non si sente un peone-fannullone, lei. «I fannulloni alla Camera sono quelli che presentano certi emendamenti. E poi io a questa storia ci credo poco, cento deputati assenti sono un segnale politico». Leggi il seguito di questo post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: