Nasce il metodo-Lombardo: mafia? A calci nel sedere

di Wildgreta

Nuovo metodo di lotta alla mafia da parte del neo governatore della Sicilia, Lombardo. Il rammarico è che Lombardo non si sia manifestato all’epoca di Falcone e Borsellino. Se ci fosse stato lui, l’autostrada di Capaci non sarebbe mai saltata in aria: Lombardo avrebbe sferrato un bel calcio nel sedere all’uomo con il telecomando della bomba, e Falcone oggi sarebbe ancora tra noi. Borsellino, poi,  avrebbe potuto  suonare il campanello di casa della madre tranquillamente, perchè Lombardo fin dalla sera prima, avrebbe notato qualcuno con la faccia sospetta aggirarsi attorno a quella casa e lo avrebbe preso a calci nel sedere prima che potesse sistemare la bomba. Naturalmente, lo stesso metodo dei calci nel sedere, a detta di Lombardo, si può applicare anche al racket. Essendo però il “racket” formato da molte persone, bisognerà assumere un esercito di “calciatori nel sedere” perchè possa risultare efficace. Forse, per reclutarli, si potrà prendere in prestito l’idea usata per i “difensori del voto” del PDL: numero verde e kit del “Difensore dello Stretto” o “Difensore della Tav” completo di manuale di istruzioni. In questo modo, avremo finalmente una svolta nella lotta alla criminalità organizzata.
Chissà perchè, in Italia, gli uomini giusti arrivano sempre al momento sbagliato.

Il ponte sullo Stretto va fatto, non e’ un regalo a criminalita’

(ANSA) – CATANIA, 16 APR – ‘Il Ponte sullo Stretto va fatto’ e se c’e’ la mafia ‘la si prende a calci nel sedere’, afferma il neogovernatore della Sicilia Lombardo. ‘A chi dice che rischia di essere un grande regalo alla mafia replico che e’ un luogo comune di chi non vuol far fare nulla in Sicilia’. ‘Allora non facciamo piu’ nulla, neanche le autostrade o la Tav al nord – aggiunge – perche’ anche li’ il racket vuole intervenire. C’e’ il racket? Lo si prende a calci nel sedere e punto’.

10 Risposte to “Nasce il metodo-Lombardo: mafia? A calci nel sedere”

  1. Simone Says:

    12.aprile.2008 Calcio: Lippi compie 60 anni, “voglia di tornare ad allenare”.
    Questa è ciò che ha affermato ai giornalisti Lippi nel giorno del suo 60esimo compleanno… mettiamolo in contatto con Lombardo che con una bella squadretta ci risolvono veramente così il problema della mafia.
    E per festeggiare… tutti al luna park sulla giostra dei “calciincu…” Ciaooooo

  2. CATANIA LIBERA Says:

    Sig. Lombardo I VERI SICILIANI, QUELLI INTELLIGENTI, NON VOGLIONO IL PONTE!!!
    ABBIAMO BISOGNO DI LEALTà/ONESTà, RISPETTO, INTERESSI SERI E NON LOSCHI COME QUELLI CHE EVIDENTEMENTE SI INTRAVEDONO IN LEI !!!
    L’ACCAPARRAMENTO DEI VOTI ED I PATRONATI SPARSI IN CITTà NE SONO LA TESTIMONIANZA!
    SI RITIRI…E COME LEI TUTTA QUELLA GENTE PRONTA A CORROMPERSI COME LEI!!
    VIA LA MAFIA DALLA SICILIAAAAAAAAAAAAAAA….

  3. CATANIA LIBERA Says:

    i siciliani sono stufiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
    VIA I MAFIOSI COME LOMBARDO DALLA SICILIA

  4. Amaro in bocca Says:

    Non mi pare che i siciliani siano così stufi se votano come votano… mi pare che abbiano bisogno di un padrone che li faccia scodinzolare felici quando ricevono un osso!
    Purtroppo siamo un paese di cialtroni che è giustamente governato da degni rappresentanti…

  5. Mela Rossa Says:

    Onestà, lealtà, rispetto, ne abbiamo bisogno come i beni di prima necessità, senza scordare che prima di pretenderli dobbiamo imparare a garantirli a tutti coloro che ci vivono intorno. Personalmente non conosco il presidente della regione, però, credo che non lo si può attaccare così come fa la signora di “Catania libera” perché, in uno stato di diritto, senza le prove, non si può occusare nessuno di corruzione. Il ponte sarà un’attrazione per i turisti così come lo è quello di “Brooklyn”, quindi ben venga.

  6. Amaro in bocca Says:

    Mela … il giudizio politico non è una sentenza … Se, ad esempio, un politico si fa le leggi a suo uso e consumo e depenalizza i reati che ha commesso manco politicamente lo puoi condannare?
    Come dicevo, ogni popolo ha i politici che si merita…
    Dimenticavo…
    altro possiile uso del ponte: mettere la foto sulle confezioni del latte di mandorla.

  7. salvo Says:

    SONO ORGOGLIOSO DI ESSERE SICILIANO.
    GRAZIE A RAFFAELE LOMBARDO SONO SICURO CHE RIUSCIREMO AD AVERE LA NOSTRA DIGNITA’.
    NON BISOGNA ESSERE TESTARDI COME I COMUNISTI CHE ODIANO TUTTO E TUTTI, PROVATE AD APRIRVI A NUOVI ORIZZONTI. SPERIAMO IN UN FUTURO MIGLIORE.
    W I SICILIANI.

  8. Amaro in bocca Says:

    Salvo, mancu tu mi pari… hai dimenticato di dire che i comunisti mangiano i bambini… In Sicilia non ci sono mai state ste usanze barbare, qua li squagliamo con l’acido…
    Sui nuovi orizzonti sono d’accordo con te, basta di passare le giornate nelle “segreterie politiche” dei soliti 4 pi dummannari “u favuri”!!! Cambiamo segreteria politica: seggi novi, giurnali novi … l’aria condizionata … ah va be’ quella è stata sempre condizionata.. canciamu condizionatore… e che caz…!
    Canciamu tuttu … accussì nun cancia nenti!

  9. fabio Says:

    Il candidato della sinistra chi era? Finocchiaro… quella che si fa scrivere il programma da Andò. Bella scelta.

  10. Amaro in bocca Says:

    Un giorno, un uomo con la faccia di saraceno venne a parlare ai giovani dicendo cose che allora non capivo e non condividevo.
    Diceva di militare nei partiti, ciascuno secondo il proprio credo, per non lasciarsi espropriare del diritto di partecipare alle scelte.
    Non mancò di esortare a non perdere la “capacità di indignarsi” per non lasciare che l’assuefazione finisca per farci considerare “normale” l’anormale …
    Quell’uomo fu zittito dalla mafia, si chiamava Pippo Fava!


Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: