Ecco il nuovo che avanza. Una vera rivoluzione politica sta per spazzare via come un uragano il vecchiume subito per anni. Già, perchè in queste elezioni, la vera novità sarà rappresentata dal nuovo nome che Berlusconi, o qualcuno del suo staff dotato di grande fiuto politico, hanno dato ai rappresentanti di lista del Partito delle Liberta’: DIFENSORI DEL VOTO. Così, qualora elementi di dubbia moralità, avessero intenzione di operare brogli elettorali, i “difensori del voto” glielo impediranno. Non vogliamo mica che succeda come l’altra volta, quando “è andata al governo la sinistra per colpa delle schede contate male”?
8 aprile 2008 alle 20.24
Una domanda: Il candidato consigliere, in lista presso un partito per le amministrative 2008, può svolgere anche mansioni di rappresentante di lista?
8 aprile 2008 alle 20.24
No, non si può, ma se qualcuno ha notizie diverse, ci informi. Grazie
13 aprile 2008 alle 20.24
ciao
un rappresentante di lista, puoò sostare all’interno del seggio elettorale con le insegne ben evidenti del suo partito? (spilla, giubbotto, maglietta, foulard). grazie
13 aprile 2008 alle 20.24
Se per “seggio” intendi l’intera scuola in cui si vota, sì. Se invece intendi l’aula in cui si trovano le cabine, credo di no. Io, almeno, non ne ho mai visti all’interno.Purtroppo l’organizzazione perfetta di Berlusconi e il suo “kit del difensore del voto”, ha fatto sì che moltissime persone abbiano chiamato il numero verde da lui istituito per assumere questo ruolo di “guardie”. Così, oggi, andando a votare, ho trovato il seggio pieno di persone che indossavano un apposito distintivo appeso al collo:bianco, grande e con stringa larga. Non so se fossero più di quelli degli altri partiti, ma siccome nel complesso i loro distintivi erano più evidenti, sembrava ci fossero solo rappresentanti del PDL. Tutti erano dotati di un libretto stampato in carta patinata, il “vademecum del difensore del voto”, in cui era scritto tutto ciò a cui avrebbero dovuto stare attenti. Purtroppo non ho potuto leggerlo. Questa è una forma di pubblicità. Ti dà l’idea che la ricchezza, la quantità e l’organizzazione siano anche sinonimi di un futuro ottimo governo, fatto di persone a servizio dei cittadini. Siccome sappiamo che nel PDL ci sono 56 candidati condannati, indagati o prescritti, la trovo una pubblicità ingannevole. Spero che, la prossima volta, gli altri partiti si adeguino.
Chiunque abbia notizie più precise in merito alla domanda di Carlo, ci scriva. Grazie, Wildgreta